Economista americano. Dal 1937, professore di Economia
politica all'università di Harvard; vicepresidente dell'
American
Economic Association (1944); condirettore del "Quarterly Journal of
Economics", è noto soprattutto per il suo contributo alla teoria della
concorrenza monopolistica (
Teoria della concorrenza monopolistica, 1933).
Con quest'opera
C. si propose di ricostruire l'intera teoria del valore,
fondendo le teorie precedentemente separate del monopolio e della concorrenza
(sua è l'introduzione dell'espressione concorrenza pura). Altre opere:
Verso una teoria più generale del valore, 1957 (La Conner,
Washington 1899 - Cambridge, Massachusetts 1967).